INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL D. LGS 30 GIUGNO 2003 N. 196, RECANTE IL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (rev 1.0 del 25/06/2004)
Desideriamo informare gli utenti che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: navigazione del sito web e accesso alle varie sezioni.
2. Titolare dei dati è Confartigianato Impresa Famiglia srlu, con sede in Via E. Fermi, 134 a Vicenza.
3. Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati non ha alcuna conseguenza.
4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
UTILIZZO DEI COKIE
In questo sito, in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento 229/2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali, sono utilizzati cookie di tipo tecnico, ossia dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al tuo device, dove vengono poi memorizzati al fine di essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
COKIE TECNICI
Sono “tecnici” i cookie strettamente necessari per permettere la navigazione e la fruizione del sito web .Tali cookie sono installati direttamente e non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti.
Per l’utilizzo di questi cookies non è necessario che l’utente fornisca il proprio consenso poiché sono indispensabili per assicurare l’utilizzo del sito.
Per maggiori informazioni sul tema Privacy: www.garanteprivacy.it
















Martina Pedron, psicologa e psicoterapeuta, laureata a Padova in Psicologia nel 2003, successivamente ha conseguito il Diploma di Master in Psicopatologia dell'Apprendimento presso l’Università degli studi di Padova. Specializzata presso la Scuola di specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita presso l’Università degli studi di Padova.
Paolo Albiero, laureato in Psicologia nel 1992, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Psicologia dello sviluppo e della socializzazione presso l'Università di Padova nel 1996. Successivamente ha vinto una borsa post-dottorato presso l'Università di Parma nel biennio 1997-1998. Dal 2000 è docente universitario di ruolo, come ricercatore prima e dal 2006 come professore associato, presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, dove insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell'adolescenza. E' stato inoltre docente di Psicologia dell'adolescenza presso la SISS del Veneto e membro del Consiglio direttivo.

