Laureato in lettere classiche presso l'Università di Padova, dirigente di istituti scolastici superiori, è stato consigliere del Ministro della Pubblica; dirige, per la casa editrice Erickson di Trento, la collana di Management scolastico; è incaricato dal CUOA (Centro delle Università del Veneto per l'Organizzazione Aziendale), di cui è consulente senior, per attività di ricerca e formazione; è responsabile, per conto dell'Ocse, della stesura del rapporto italiano sulla condizione degli insegnanti.
Attualmente è incaricato della funzione ispettiva presso il Dipartimento dell'istruzione della Provincia autonoma di Trento.
-
Attirare, formare e trattenere gli insegnanti migliori (Ocse, 2003)
-
La cultura dei dirigente (2001)
-
Insegnante e maestro. Ascesa e declino di un intellettuale (Erickson 2001)
-
Professionalità e codice deontologico degli insegnanti; Studenti, genitori e territorio in AA.VV.
-
La nuova maturità (2000 ; con Alessandra Cenerini)
-
85 esami compreso il tuo (1999)
-
Carta dei servizi e innovazione scolastica, (1997)














Torinese di origine, vive e lavora in Svizzera.
Elena Buccoliero si è laureata nel 1994 in Scienze Politiche ad indirizzo Sociologico presso l'Università degli Studi di Bologna. Nel 1997 ha superato un concorso pubblico indetto dal Comune di Ferrara e viene assunta e inserita nella pianta organica di Promeco, dove lavora ancora oggi, nell'ambito dell'Assessorato comunale alle Politiche per i Giovani.
Claudia Bruni lavora a Milano come psicologa e psicoterapeuta. E' iscritta alla Società Gruppoanalitica Italiana (SGAI) ed ha una specializzazione in terapia sistemica.

